Luciano Baldessari / Franco Albini / Joe Colombo
Francesco Trabucco, Marcello Vecchi
Corsini & Wiskemann / Giancarlo Piretti
Giuseppe Cormio / Shigeaki Asahara / Alessandro Mendini
De Pas, D’Urbino, Lomazzi / Walter De Silva / Roberto Fiorato

  • Home
  • Filosofia
  • Designer
    • Alessandro Mendini
    • Corsini & Wiskemann
    • De Pas, D’Urbino, Lomazzi
    • Francesco Trabucco
    • Franco Albini
    • Giancarlo Piretti
    • Giuseppe Cormio
    • Joe Colombo
    • Luciano Baldessari
    • Roberto Fiorato
    • Shigeaki Asahara
    • Walter de Silva
  • Prodotti
  • Contatti
  • en
Sign in
My Account
Login Register

Lost password ?

A password will be sent to your email address.

I tuoi dati personali saranno utilizzati per processare l'ordine e per migliorare la tua esperienza di utilizzo del website. Per maggiori informazioni puoi consultare la nostra privacy policy.

€ 0,00 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotale: € 0,00

Vedi carrelloCheckout

Menu Designer
  • Home
  • Filosofia
  • Designer
    • Alessandro Mendini
    • Corsini & Wiskemann
    • De Pas, D’Urbino, Lomazzi
    • Francesco Trabucco
    • Franco Albini
    • Giancarlo Piretti
    • Giuseppe Cormio
    • Joe Colombo
    • Luciano Baldessari
    • Roberto Fiorato
    • Shigeaki Asahara
    • Walter de Silva
  • Prodotti
  • Contatti
  • en
  • Alessandro Mendini
  • Corsini & Wiskemann
  • De Pas, D’Urbino, Lomazzi
  • Francesco Trabucco
  • Franco Albini
  • Giancarlo Piretti
  • Giuseppe Cormio
  • Joe Colombo
  • Luciano Baldessari
  • Roberto Fiorato
  • Shigeaki Asahara
  • Walter de Silva
Carrello € 0,00 0
Sign in
€ 0,00 0
0 Shopping Cart
Shopping cart (0)
Subtotale: € 0,00

Vedi carrelloCheckout

Giuseppe Cormio

Bugia, nell’etimo da Bougie, città algerina, rinomata per la qualità della cera, evoca la fiamma della candela, il lume, suggestiva, nomade fonte di luce, di dimensioni assai ridotte, facilmente trasferibile di luogo in luogo. Protagonista, quando ancora disagio è l’incombere ogni sera del buio nelle case, sentinella nei differenti ambiti di vita familiare. Nell’attuale indica invece l’apparecchio che, assolvendo in toto alla funzione primaria, quella di farsi tramite di luce, è in grado altresì di negarne in parte la presenza, nell’azione dinamica della forma, secondo discrezione, in considerazione delle esigenze diverse di chi ne intende fruire appieno o ne predilige la momentanea assenza, di chi, vegliando la notte, si preoccupa di non impedire l’altrui riposo. Progetto finalizzato, ideale qual lampada da comodino. Ecco come il design di Giuseppe Cormio va ben oltre la declinazione delle valenze strutturali essenziali, ne interpreta, semplice ed elegante, la condivisione dell’insieme.

La calotta metallica, appare infatti come sospesa, aleggia lieve, incernierata al supporto di base, costituendo il sistema a inclinazione graduale regolabile che consente l’orientamento del fascio di luce più consono all’occasione.

“Con Bugia, ho cercato di rappresentare una funzione tecnica indispensabile alla finalizzazione dell’apparecchio, nella forma estetica più suadente ed efficace.” Nel corso degli studi presso il Politecnico di Milano, dove si laurea in Architettura nel 1969, Giuseppe Cormio lavora nello Studio dell’urbanista Ambrogio Brusa. Avvia in seguito l’attività professionale dedicandosi di massima al residenziale, sia nei confronti di nuove costruzioni, che delle ristrutturazioni di unità precostituite.

Progetta arredi per interni, nel domestico come nel settore uffici. Cura, su incarico di note entità, l’allestimento di installazioni alla Fiera di Milano. Tra queste, per Plast, nelle edizioni del 1994 e 1997. Pubblica nel 1985 “La casa senza barriere”, indagine svolta in Finlandia e in Norvegia sul tema dell’handicap, assieme ad altri collaboratori. Nella decade anni 70’, progetta lampade e oggetti che affida a importanti aziende dei peculiari settori. Esemplare Bugia, del 1975, riedita, nel 2018, da Codiceicona, rappresentazione, senza tempo, di una giustificata gratificante funzione.

Decio G.R.Carugati

Info

Codiceicona Società Benefit S.r.l. – Unipersonale
Via Schiaparelli, 7B – 37135 – Verona
P.IVA: 02480730221 

Cookies policy – Privacy Policy
Condizioni di Vendita

Contatti

info@codiceicona.com
+39 045 257 2705

Facebook Instagram Youtube

Newsletter

© Codiceicona Società Benefit S.r.l. – Unipersonale / All rights reserved.

 Made by Antracite