Codiceicona riedita e produce gli oggetti dei migliori maestri del design del ‘900
Il Luminator viene presentato da Luciano Baldessari all’esposizione universale di Barcellona del 1929.
Una vera scultura Futurista.
Joe Colombo, grazie alla sua passione per il Jazz, si lascia stimolare dall’ambiente della Santa Tecla e progetta il “Carrello Musica” nel 1968.
Il tavolo Badano 1954, da un progetto di Franco Albini per committenza privata.
L’utilizzo modulare della particolare gamba dà vita ad una serie di tavoli di diverse dimensioni.
L’inconfondibile lampada progettata da Corsini e Wiskemann, aggiornata e riproposta anche nelle versioni acciaio brunito ed oro.
Codiceicona celebra l’iconica sedia con un’ edizione speciale direttamente curata da Giancarlo Piretti.
Un oggetto emblematico di Alessandro Mendini, ne ripropone il mondo magico, la fantasia ed i colori.
Dal genio dello studio De Pas, D’Urbino, Lomazzi, l’appendiabiti Octopus, presentato nel suo design originale e divertente.
Dalle eleganti linee di Walter De Silva, protagonista assoluto del car-design, un oggetto emozionante e raffinato.
Shigeaki Asahara rivisita nel design la sua Palomar.
L’assoluto rispetto delle originali linee di insieme, conferma l’intramontabile fascino di Palomar.
Dal progetto di Trabucco una riedizione che ne ripropone le linee senza tempo.